View Single Post
Old 05-03-2025, 16:03   #22748
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Evita l’FN960, non va bene, usa controller e NAND flash inaffidabili (IG5236 e CDT1B).
Se vuoi per forza un SSD con la DRAM devi andare di KC3000 perché vedo che è uno dei prezzi più bassi, altrimenti se pensi che non necessiti della DRAM vai di NM790 che con lo sconto di 10 € ti costa solo 129 €, ~25 € in meno alla concorrenza DRAM-based.

Generalmente la DRAM dà quel boost in più di performance dopo la cache SLC (quindi durante operazioni di scrittura intensiva) e con blocchi di dimensioni 4kB (file generalmente usato dal SO), il fatto è che i nuovi DRAM-less sono ottimi in entrambi i campi quindi è difficile che ci noti differenza. Questo per dire che ti consiglio quindi l’NM790, non un DRAM-based sovrapprezzato.
Grazie per i tuoi suggerimenti. Facendo qualche ricerca posso trovare i due Kingston sostanzialmente allo stesso prezzo (140€), il Lexar a circa 10€ in meno ed il WD a 15€ in più.
Vistoi che per un ssd di buona qualità non sono certamente i 10€ in più o in meno che mi cambiano la vita vale comunque il tuo suggerimento?
Dalla review di Techpowerup mi pare che il Lexar sia molto valido ma non ho potuto vederlo a confronto con il Fury Renegade ed il SN850x; parlando di dettagli, la dram cache non è quindi così importante per prestazioni e durata?
Mi pare di capire che il Lexar paga in prestazioni su trasferimenti "piccoli" entro la dimensione della cache dram degli altri ssd ma poi guadagna quando la cache viene saturata (le nand del Lexar vedo che sono dichiarate 2400 MT/s rispetto ai 1200 MT/s di quelle del WD!). Se il discorso è corretto visto che di norma vado difficilmente a trasferire file grandi posso privilegiare le prestazioni nell'uso di applicazioni e giochi con un disco dotato di dram?
Penso che "prendendone uno dal mucchio" sarò comunque soddisfatto ma mi farebbe piacere approfondire e capire un pò meglio la cosa.

Grazie per la tua pazienza
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 05-03-2025 alle 16:19.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso