View Single Post
Old 05-03-2025, 08:06   #16
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non tifo che Intel salti... ma se il 18A avesse buone (neanche ottime) prospettive, non credo che Intel avrebbe così tanti problemi a trovare una persona che accetti il posto di CEO, e non girerebbe la voce praticamente di acquisizione totale di Intel.

Io in questi anni non è che ho avuto la sfera di cristallo... non ho fatto altro che lasciar perdere le sparate del reparto marketing Intel e guardando solamente il concreto della road-map commerciale, perchè se il marketing sparava nanometrie/architetture a ruota libera, poi invece la parte commerciale riportava ancora in produzione processori/architetture su Intel7... ed è palese l'incongruenza.

Oggi, come in passato, abbiamo la parte marketing di Intel che parla di Panther sul 18A a metà 2025, ma invece sulla road-map commerciale abbia i core 200, che con l'aggiunta Ultra sono sull'N3B TSMC, senza l'Ultra, sono base Raptor su Intel7. Panther e 18A non esistono.

Considerando che a tutt'oggi sul 18A Intel non c'è mezza azienda seria che stia facendo una stesura, e che Apple/Nvidia/AMD/Qualcomm/Mediatek & C. sono tutti da TSMC, ammesso e concesso che Intel porti in campo il 18A, quelli sopra hanno già fatto sul 2nm TSMC, e per il 2026 TSMC ha già dichiarato l'1.6 disponibile per la produzione a rischio... chi andrebbe a produrre sull'Intel18A? (ammesso e concesso che sia di qualità simile al 2nm TSMC). Apple non lascerà TSMC, Nvidia e AMD sono a specchio, nessuno dei 2 rischierebbe la produzione da Intel, con la previsione di un prodotto inferiore vs il concorrente, idem Qualcomm/Mediatek... il polo mondiale Intel per produzione conto terzi resta solamente un progetto (sfumato) basato sulla convinzione delle capacità silicio Intel... che indubbiamente c'erano, ma quando Intel era in grado di investire illimitate quantità di soldi vs avversari che non avevano quei soldi... ma oggi Intel non ha più quei soldi, TSMC si.
A me pare che la situazione Intel sia questa: Intel 18A il miracolo per far rientrare dindi e coprire i debiti per potersi tenere le FAB (ammesso e concesso che entrano ulteriori dindi per gli sviluppi successivi, altrimenti si allungherebbe solamente l'agonia). Intel progettazione che realizzi un'architettura che possa beneficiare del 18A per fare il botto.

Diversamente non c'è futuro per Intel, perchè TSMC, anche volendo, non ha un volume di produzione da poter soddisfare una Intel che produce al 100% da TSMC, quindi è molto plausibile che Intel perderà un 25% del mercato in modo secco.
Trump a me pare uno che pensa "se sei bravo, resti sul mercato, altrimenti ciao", non lo vedo regalare soldi a fondo perso ad Intel... e se TSMC investe 100 miliardi negli USA, penso che con Trump si siano già parlati... chiunque oggi scommetterebbe su TSMC a occhi chiusi e lascerebbe perdere Intel...
Ti do una notizia:
Nvidia e Qualcom stanno testando il 18A ( testando e non solo valutando), mentre AMD è interessata.
Qualcuno ( sopratutto a livello governativo) spinge per il reintegro di Pat e le dimissioni del CDA.
Gli accordi Intel-AMD di cross licensing sono validi fintanto che nessuna delle due aziende venga ceduta, in caso di acquisizione da terzi di una delle due le licenze devono essere ricontrattate, e non è detto che AMD voglia trovare Accordi con Qualcom rendendo l'acquisizione di Intel monca non potendo produrre cpu x86 ( mentre Amd Continuerebbe a poter utilizzare le vecchie licenze).
Con queste premesse chi è il pazzo che si infilerebbe in un nido di vespe.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1