In linea di massima il problema del burn-in č piuttosto gestibile. Per lo meno sulle TV, ma credo anche sui monitor.
Banalmente perchč si č lavorato su quest'aspetto: vuoi per come sono realizzati i pannelli, vuoi per la gestione software che provvede a tutta una serie di operazioni "silenziose" che vanno a ripulire il pannello quando non viene usato.
Esempio banale, ogni tanto il Panasonic che ho a casa mi chiede lui stesso di avviare un processo di pulizia al prossimo spegnimento. E ogni tanto lo lancio io in manuale.
Fai conto che tra le altre cose io sulla TV ci guardo SKY, principalmente sport, dove ci sono sempre fissi i vari loghi durante le trasmissioni, ovvero il peggior scenario possibile, ma dopo alcuni anni di utilizzo non ho mai notato alcun problema.
Va detto che tutti questi sistemi NON eliminano il problema, che č intrinseco proprio della tecnologia (cosė come lo era per i Plasma... chissā perchč tutte le migliori tecnologie video mai apparse hanno tutte questo problema

), ma permettono di ridurlo e tenerlo sotto controllo.
D'altronde mi sembra che i pannelli OLED si stanno diffondendo abbastanza anche in ambito PC, e non mi pare di leggere in giro di chissā quali problemi in tal senso. Certo, per quel che vuole dire questo.