Mi son messo a fare un paio di conti. Lo schermo che uso da anni ha un PPI di 96. Per i 21:9 di cui sopra, il 34 pollici arriva a 110, il 39 pollici invece ha 96 come quello che ho ora.
Si, la cosa logica sarebbe vederne uno dal vivo, ma trovare un 39 pollici wide con quella risoluzione la vedo complicata
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit
Ti rispondo in merito a questo aspetto, visto che è il mio pannello attuale e mi piacerebbe prima o poi poter acquistare il suo equivalente in versione OLED. Il discorso dell'HDR è prerogativa degli schermi OLED, tutti gli altri, Va e IPS viaggiano sul 400 e il 600, in sostanza nella maggior parte dei casi meglio non utilizzarlo, salvo qualche rara eccezione.
Il monitor che hai linkato ha HDR 400 TRUUE BLACK, che è lo step successivo all'HDR 1400, quindi sicuramente ha una resa ottima, di seguito link con le varie certificazioni HDR: https://displayhdr.org/
Questo perché gli OLED vincono grazie al nero profondo, che garantisce un maggiore contrasto anche in caso di picco di luminanza inferiore rispetto a un ips o va.
Detto questo, la 3840*1600 al momento è poco adottata, probabilmente negli standard produttivi al momento per il 21:9 viene sfruttata solo la 3440*1440. Da vedere se in corso d'anno uscirà qualcosa, ma ad oggi vedo in vendita ancora soltanto ips tipo quello in firma che oltretutto ormai ha un prezzo spropositato per gli anni che ha alle spalle (4).
|
Si, come funziona l'OLED lo so perfettamente (uno dei miei interessi è anche avere un sistema HT casalingo per guardare i film, e non a caso ho un OLED Panasonic). Ma non sapevo di questa storia del TRUE BLACK.
Questa cosa mi fa svoltare decisamente. Crispio, questo forum è tornato utile, siamo proprio alla fine del mondo

Grazie mille