View Single Post
Old 26-02-2025, 21:28   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Il problema (per il Tuo esempio) non e' cosa vogliono fare, il problema e' che la maggioranza della gente (Massa? e' corretto?) ha gia' accettato la cosa di buon grado e vede che col noleggio o similari puo' avere macchine lussuose (un articolo diceva +30% auto a noleggio a base annua e +30% fuoristrada di lusso) che normalmente non potrebbe permettersi, e poco importa se hanno un mini mutuo costante mensile per la vita da pagare, "si vive una volta sola" quindi spendi a go go e prega di non avere mai bisogno di soldi e di vivere in salute eterna, in caso contrario sara' colpa degli altri se non hai soldi e quelli che prendi non Ti bastano.
Io sono assolutamente per il "si vive una volta sola", e di portarmi soldi nella bara proprio non mi interessa, ma qui si tratta di prendere in giro le persone.
Ho parlato con non so quanta gente convinta di prendere un'auto, pagare il mutuo per 3 anni e poi restituirla al reale valore di quell'auto per prenderne una nuova. La realtà, come ben saprete, è ben diversa.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
L'ultima auto che ho preso per mia madre le hanno fatto l'account in concessionaria con un loro account fuffa apposito, poi credo disattivato ma non ricordo bene. Ma all'inizio era obbligatorio (VW).
Anche io ne ho avuta una aziendale. Si può scegliere di non condividere i dati, ma questi vengono comunque loggati su loro server (e quindi comunque condivisi in modo anonimo, e con anonimo devo ancora capire cosa intendono visto che dall'app il mio account è collegato ai miei dati).

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sarebbe utile un approfondimento su questi aspetti, cosa possono fare le case coi nostri dati (per legge o per consenso)? e cosa ne fanno effettivamente?
Sicuramente li rivendono già in modo aggregato e "anonimizzato", poi, come succede da anni con le liste telefoniche, sono abbastanza fiducioso del fatto che vengano venduti in modo "nascosto" anche in modo non anonimizzato.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Adesso la scatola nera è obbligatoria su tutte le auto nuove, ma l'accesso è riservato alle forze dell'ordine con molte garanzie sulla privacy, ma magari gli stessi dati e forse anche di più sono già trasmessi alle case senza le stesse precauzioni....
Senza magari.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Perché quelle sono connessioni non standard che ogni casa decide come fare. Una diagnostica universale deve avere un protocollo univoco, come appunto succede nelle colonnine di ricarica.
E quale sarebbe il senso di una diagnostica universale? (che esiste già dagli anni '90, anche se non in rete)

Sarebbe sufficiente svilupparla tramite API sui protocolli che già esistono.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1