Quote:
Originariamente inviato da Alekx
La bolla immobiliare e' scoppiata da diversi anni e la volonta' di non far mettere su famiglia ai giovani presumo sia anche un obiettivo dello stato cinese, ma ricordati che li non ci sono paletti affinche' lo stato intervenga a livello monetario rispetto ad esempio ai paesi europei.
|
Dubito che la Cina abbia nulla in contrario alla nascita di nuovi cinesi, quelli che "creano problemi" sono gli anziani, che costano e non generano ricchezza. È brutto da dire ma è così ovunque. È vero che lo stato cinese non ha certi paletti ma è vero anche che pur potendo non lo fa e se lo fa non è detto che sia in positivo. Quest'ultima parte è uno dei motivi principali per cui c'è incertezza in Cina e si è sempre meno invogliati ad investire. Per fare un esempio, le grosse aziende sono vincolate al dictat del PCC anche nelle scelte gestionali e basta poco per essere bastonati. Guarda il caso di Jack Ma ad esempio.
Quote:
Per quanto concerne la parte militare probabilmente e' come dici tu ma in questo momento a loro poco importa gli invetimenti li stanno facendo in altri ambiti. Penso all' IT, all'IA e alla conquista dello spazio, anche se in questo ultimo caso non so quanto know how hanno rispetto alla NASA.
|
Sia in campo militare che aerospaziale, l'approccio cinese è fondamentalmente quello di cercare di replicare quanto già fatto dagli USA decenni prima, che di per sé non è poco se ci riescono, se si pensa ai robottini su Marte o sulla Luna. Con questa mentalità però non potrà mai esserci un raggiungimento dell'Occidente, figurarsi un sorpasso.
Gli investimenti in campo militare ci sono ma i risultati non sono all'altezza di ciò che vorrebbero far credere.