grazie per l'esteso feedback
Quote:
Originariamente inviato da piwi
...
il nero è ... decisamente molto scuro, come da immagine di confronto tra il "lampione" di sinistra, il Dell - che, ricordo, non è un giochino, costò quasi 500 Euro oltre dieci anni fa - e l'Asus, quasi invisibile, a destra.
Non ho nessun problema nell'utilizzare il font Tahoma 8px.
Gli spazi colore disponibili sono molti, per ora ho preferito la "modalità nativa" che si lascia ben personalizzare. Contrasto 45 - Luminosità 34 - Temperatura colore 6500K - filtro luce blu livello 1 su scala da 0 a 10 - gamma 2.2, livelli r-g-b non toccati, nitidezza non toccata. Consumo sui 16W. Molto gradevole anche l'Adobe RGB ... sul vecchio monitor era ottimo per retrogaming, sarà così anche per questo.
Menu abbastanza intuitivo, molto ricco, ben tradotto in italiano.
C'è da perdersi dentro le impostazioni, sarebbe bello poter fare confronti. Ci metterò una vita ad "assestarmi"
Base e staffa di sostegno molto pesanti, l'aspetto generale è solido.
Nessun ronzìo. Il vecchio Dell emette un leggero suono ad alta frequenza, ci ho fatto subito l'abitudine, ma ... c'era.
|
bene
Quote:
I lati negativi :
Dovrò trovare un buon programma per DDC.
|
potrebbe fare al caso tuo?
https://www.extron.it/product/software/edidmanager30
se posso, come mai ti serve?
Quote:
HDR sembra non utilizzabile in alcuna maniera.
|
IMHO in windows meglio disattivato (a meno di oled con certificazioni hdr recenti e superiori), in-game in teoria dovrebbe attivarsi da solo nel momento in cui si imposta nel menu di gioco
non sono esperto, tutt'altro, ma appunto per sfizio di provare un gioco (ac origins) col nuovo monitor ho attivato la funzione dal menu del gioco e il monitor l'ha attivata al volo (con notifica popup)
Quote:
Stranezze : ogni tanto, scrollando le pagine web, sembra di percepire un fotogramma nero. Altra cosa, in uno schermo tutto blu - non succede con altri colori - muovendo il puntatore, si percepiscono irregolarità cromatiche sopra e sotto.
|
mmh, per il fotogramma nero no buono, sei collegato in hdmi o dp? stai usando un cavo video tuo o quello fornito da asus? hai provato (se possibile) a cambiare porta gpu?
per l'alone hai attivato le funzionalità di overdrive, fast response? a che grado? perchè sembra quasi un effetto di overshooting
Quote:
Giudizio a meno di 48 ore dall'arrivo ... Un degno sostituto per il Dell U2413. Entusiasta, ma non estasiato. Devo dire che nel precedente cambio monitor ero rimasto veramente con la mascella per terra ... però stavo passando al Dell da un Samsung SyncMaster 931C, un 5:4 sul quale ho fatto innumerevoli tentativi di ottenere nelle fotografie colori vagamente naturali, senza mai riuscire.
|
rimango sintonizzato per successivi test/giudizi
ciao ciao