Quote:
Originariamente inviato da cignox1
Per caritį, la fusione é probabilmente il meccanismo "definitivo" a meno di non far fare al fotovoltaico un passo avanti epocale in efficienza, economia, ecologia e affidabilitį.
Peró non posso che domandarmi, quando si arriverį finalmente alla fusione "per tutti", quanti soldi si saranno spesi (500 miliardi? 1000 miliardi? Di piś?) e se la stessa cifra non avrebbe permesso di raggiungere risultati simili con altre tecnologie.
|
sicuramente..
l'investimento č enorme e poi l'energia non sarą gratis..
lo scopo č diversificare le fonti e avere sempre energia a disposizione e solo una centrale di questo tipo puņ dare le garanzie
ma poi va prodotto il carburante.. non viaggia per spirito santo..
e via cosģ.. ma l'FV fra qualche anno inizierą a far pagare il conto e ci renderą conto che il sole č gratis, l'FV no..
per assurdo non vedo investire in solare termodinamico.. che sarebbe migliore ma costa e quindi non viene spinto..
etc..
sempre soldi alla fin fine.. rientro veloce e chi se ne frega di pianificare.
queste centrali invece sono pensate per "dopo-domani" e mi piace l'idea.. solo che ci mettono troppo tempo :-| almeno per me..