Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Su che basi affermi quanto sopra?
|
Trattasi di mie opinioni del tutto discrezionali, non sono un esperto del settore, ma le mie basi sono fondate sulla lettura di articoli e su come si sta muovendo il mercato del settore, la mia visione nasce dagli articoli sul web che leggo ormai da anni su questi temi.
Vedi quest'anno sono uscite le prime CPU ARM based, essendo le prime release non mi aspetto che vadano a fare concorrenza a quelle di Intel/AMD come prestazioni, comunque sono uscite e con grossi sponsor alle spalle (vedi Dell, HP ecc. ecc.), cioè voglio dire "la grossa distribuzione" le ha prese seriamente in considerazione.. tant'è che sono usciti modelli di macchine di noti brand.
Apple ha abbracciato la tecnologia ARM da parecchio tempo e lo ha fatto in pompa magna, "firmando di suo pugno" l'architettura, e la sta diffondendo su tutta la linea hardware, non voglio dire che se lo fa Apple.. gli altri seguiranno, ma spesso è stato cosi nella storia.
Windows ha accelerato sullo sviluppo di Windows ARM, che oserei dire.. "finalmente" un OS ripulito dall'eredità del supporto/compatibilità col passato, effettivamente nuovo e MS ci sta puntando parecchio, non solo a livello di supporto software ma anche hardware... e questo probabilmente rappresenta il canto del cigno di x86, almeno nel settore consumer, quindi Notebook/PC, la fine del duopolio Wintel.
Sul gaming... a parte la dicotomia console vs PC, dove sul PC sei costretto a spendere una barca di soldi per avere prestazioni che su una console hai con meno della metà della spesa.. è per quale motivo, perchè il sistema Wintel non è e non è mai stato ottimizzato per il gaming, il PC Windows non è e non è mai stata una piattaforma per il gaming, a meno che non investi oltre 1000 euro in hardware.. e chi scrive è uno che in vita sua ha avuto solo due console, Mattel Intellivision e Nintendo Wii... per il resto solo PC Windows auto assemblati specificatamente per il gaming (per il lavoro/studio uso Mac).. e per la sicurezza, storage/backup Linux.
Su questo fronte, spero entro qualche mese uscirà SteamOS.. che nasce su architettura ARM, finalmente avremo un OS ottimizzato per il PC Gaming, inoltre ho letto da piu parti che nVidia dovrebbe uscire con una sua CPUGPU basata su core ARM per il mondo Notebook/Desktop.. che sarebbe la chiusura del cerchio, quello che manca oggi al mondo ARM è l'accoppiamento con una GPU discreta di prestazioni paragonabili a quanto si trova nel campo x86, SE arriverà questa.. e credo machi poco per questo.. il cerchio sarà chiuso, non c'è piu motivo per rimanere in campo x86. Ci sarebbe tutto l'hardware, da quello leggero che va dal mobile a quello piu prestante per Notebook/PC fino alle workstation, il sistema operativo gia c'è, Windows ARM.. il software principale, leggi MS Office anche, il resto arriverà... per non parlare della chicca per videogiocatori rappresentata da SteamOS.
Per quanto riguarda il discorso IA.. qui non mi pronuncio, che non mi è ben chiaro come è costituita l'architettura hardware di reti neurali, machine
learnig e tutto il comparto che ricade sotto la dicitura IA, però mi pare evidente che Intel non ha tratto un dollaro da questa hype/opportunità al momento, il titolo in borsa sta in condizione pietose.. in un mercato dove le aziende sono prezzate 20 volte gli utili come minimo.