Discussione: portatile HP incoming
View Single Post
Old 15-02-2025, 18:16   #25
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679


E' arrivato il notebook finalmente.

Alla fine ho optato per una configurazione con
ryzen 5 8540u
16gb ram 512gb display 1920x1200 16' freedos

Mi incuriosiva acquistare un notebook PREMIUM aziendale, per la qualità costruttiva sopra la media. Tutto in alluminio, touchpad con rivestimento in vetro. Lettore di impronte. Tastiera retroilluminata con buona corsa dei tasti.

Visto l'ottimo prezzo (circa 600 contro gli 850 della versione con windows) ho optato per la versione FREEDOS.
Per pochi euro ho acquistato un seriale per win 11 pro e creato un disco d'avvio con la pendrive usb. Ci sono tante guide su internet.

Alla prima accensione si può selezionare se aprire freedos o il manuale di hp. Freedos purtroppo non è la versione 1.3 che magari un giorno installerò per sfizio, ma la più vecchia 0,84
Non serve a molto, giusto per ricordare i bei tempi andati, dell'informatica dura e pura, caricare il vecchio doom o qualche programma retro
Inserendo la chiavetta parte subito installazione di win11 (non cancellate le partizioni nascoste possono sempre essere utili)
Avevo timore che qualcosa non funzionasse, ma il notebook ha trovato tutti i driver hp alla prima connessione(ho utilizzato lo smartphone con usb per installare i driver visto che cercava quelli di rete)

Una volta installato funziona tutto correttamente. Anzi forse è pure meglio perchè non ci sono i programmi pre-installati dal produttore, è tutto più liscio

Audio molto buono per essere un notebook, c'è quasi un effetto eco amplificato...magari sarà l'alluminio che diffonde meglio il sound
le piccole casse ora sono progettate da poly studio

Tastiera da 9 e touchpad da 10 sono i pezzi forti per un notebook aziendale
I tasti sono silenziosi, ma hanno una discreta corsa e non sono troppo morbidi. Il touchpad è fluido e le gesture molto comode, userete il mouse solo se costretti.
Secondo notebookcheck sono superiori al t16 thinkpad. Non posso fare confronti però ne ho toccati nei centri commerciali e penso sia vero

Display non ha la fedelità colori del 100%, ma per utilizzo 2d va bene e non stanca la vista

Non avendo necessità di potenza e non giocando le prestazioni della cpu sono ottime in single core e nell'uso quotidiano il sistema è reattivo. Davvero non si sente la mancanza di una cpu piu potente che ho già avuto in passato (8840u e i7 )
La differenza si nota solo nei benchmark

Le prestazioni del notebook non sono ovviamente eccezionali se paragonate a cpu di fascia alta, ma in linea con i risultati di un r5 8540u

--+-BENCHMARK---+----
passmark CPU 19000 punti (8840u fa 24000 i7 26000)
super pi 2mb 17 s
super pi 1mb 7s (questo è ottimo pari a 8840u)
Pc mark 10 5700 (8840u fa 6800)
Cinebench 23 (r5 8540u segna 9200punti in multicore 8840u segna 12200 in multi core, in single core circa 1700 per entrambi)
Geenkbench 6 2400 single core 7900 multi core
Crystal disk il primo test sembra deludente 3,5 gb/s contro i 4,5-5 gb/s della maggior parte dei modelli che ho testato. Ma non è lento perchè nel test 4k quello dei file casuali va bene con 500mb/s: è quello che conta nell'utilizzo quotidiano.

Confermo che in single core le prestazioni sono molto simili tra r5 8540u e r7 8840u in multi core la differenza è di circa il 30%

Acquistate senza problemi r5 se il vostro utilizzo è generalista, office, web, qualche film, nessun gioco o editing video pesante.
La vera differenza con 8840u si nota nei giochi dove la 780m è nettamente più veloce rispetto alla 740m

i7 andava ancora piu veloce nei benchmark, ma era un notebook da gaming che scaldava e faceva molto rumore. Potenza inutile per il mio utilizzo concreto

Volendo si potrebbe aggiungere un secondo banco di ram da 16gb per sfruttare il dual channel. Ma non giocando e non usando programmi che richiedono tutta questa ram, al momento sarebbe sprecato




DIFETTI
Per sfruttare il dual channel occorre inserire un secondo banco da 16gb (ma è facilmente aggiornabile)
Display non 100% sbgr ed in italia purtroppo non si trovano altre opzioni per elitebook
prestazioni scarse nei giochi

PREGI
Estetica premium
reattivo nell'utilizzo quotidiano
Materiali chassis grigio( si vedono poco le impronte e le macchie)
Tastiera e touchpad al top per i portatili
audio di buona qualità per essere un aziendale
ottimo rapporto qualità prezzo con freedos rispetto a dell latitudine o thinpad t16
batteria da 56mw con 10 ore di autonomia circa
Silenzioso

-Features utili:
Tasto f12 per selezionare una app diretta (io ci ho messo calc per sfruttare il tastierino numerico)
Nessuna etichetta amd/intel sullo chassis
lettore Impronte digitali
tasto fisico tipo otturatore privacy della webcam
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 15-02-2025 alle 22:28.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso