View Single Post
Old 13-02-2025, 13:24   #9
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Il problema di fondo è che nessuno sano di mente spenderà di più (il doppio) per un'auto che ha problemi di autonomia (quante colonnine dovrebbero creare per permettere che non trovi la fila?), di ricarica (provate a caricare una macchina elettrica con temp sullo 0 o inferiori), i cui costi sono superiori (una diuesel con la stessa spesa fa più km) e che ideologicamente, non porta alcun vantaggio (anzi, la Cina ha aumentato le centrali a carbone per fronteggiare la richiesta di più elettricità per la costruzione di auto elettriche e delle sue componenti).

Quale sarebbe la soluzione? Aumentare gli incentivi? Guardate che sono i cohlioni dell'UE che da Bruxelles danno gli ordini, ma i dindi dehli incentivi li tira fuori ogni stato, e siccome i soldi si tirano fuori dal bilancio, regale soldi per le auto elettriche = meno soldi per altro.

Ma è l'insieme di una scemenza inaudita. Le energier alternative coprono di media il 25% del fabbisogno di elettricità in Europa... e ipotizzando anche che tutti cambino la propria vettura con una elettrica, la richiesta di energia aumenterebbe ancor più semplicemente perchè oggi le auto sono alimentate da carburanti, ma se tutte elettriche, con quale elettricità?

Solamente per questo bisognerebbe aspettare i nuovi impianti nucleari, ma quando? tra 2 anni? 3? E a che cacchio servirebbe vendere le auto elettriche oggi piantando colonnine che non avrebbero elettricità?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1