View Single Post
Old 13-02-2025, 10:39   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Dovrebbero anche studiare per l'esame di Teoria delle code
sai.. non hanno capito che UN singolo distributore con 2 pompe di rifornimento può gestire comodamente 48 auto in un ora senza fare nessuna fatica

due colonnine elettriche con 4 prese possono gestire da 4 a 12 auto in un ora e quindi per avere lo stesso livello di un PICCOLO distributore di benzina/gasolio dovremmo avere piazzole da 12-16 prese per ogni distributore disponibile per avere la stessa rete capillare dei distributori di benzina

in Italia abbiamo 21 mila distributori di benzina che riescono a gestire agevolmente oltre 50 milioni di veicoli (il parco circolante su strada è di 910 veicoli per 1000 abitanti stando all'ACI)

stando a motus-e
https://www.inelettrico.com/2025/01/...uso%20pubblico.

ci sono solo 51 mila colonnine in Italia

servirebbero, solo in Italia, stando al rapporto di prima circa 240 mila colonnine per avere la stessa capacità dei distributori (sempre che funzionino le colonnine e che siano tutte colonnine da 150 kW a salire)

è irta la via per l'elettrico con la tecnologia attuale..

la cosa carina è pensare che con 20 milioni di auto a pile in Italia avremmo circa 10 miliardi di kg di batterie che vagano per la sola Italia e che creano maggiore peso... oltre al fatto che poi vanno smaltite.. e che crescerebbero (con il ritmo delle auto normali attuali) di 500 milioni di kg all'anno.. siamo pronti a tutte queste ecologiche batterie ?

boh, resto dell'idea che il passaggio a pile con la tecnologia acerba di oggi, sia solo uno spostare il problema ecologico a "domani" e non risolverlo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1