View Single Post
Old 12-02-2025, 15:34   #23
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che tutti i pianali per BEV sono stati riprogetatti appositamente ed alcuni sono esclusivi per quel tipo di veicoli.
Nel caso dei pianali " ibridi " ( ICE/BEV ) come quello Stellantis per la Grande Panda, C3/eC3 e Frontera, ad esempio, ci sono dei compromessi che portano alla limitazione delle prestazioni propio per motivi di assetto e consumi.
cambia nulla, poi si parla di utilitarie, segmento B massimo, mica supercar cos'è che limita le performance e i consumi?

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Da notare come ti sia contradetto nel giro di un post: " Ma ancora con questo mito? Cosa cambia da una termica normale a una elettrica a livello disposizione componenti? " -> " EV vs ICE... cosa cambia? la batteria è messa li non a caso, davanti e diero ci sono i motori, altro posto non c'è... invece della batteria ci metti il serbatorio della benza e dell' urea così aggiungiamo cose (più o meno sempre li è) e i motori elettrici sono dove c'è il termico, la disposizione è quella.... Con tanto di figure!!
ma assolutamente no, se non hai capito questo non è colpa mia, anzi era prioprio a specificare che il posto dei componenti motore/serbatoio è quello per forza di cose, non è che se progetti un pianale specifico hai chissà quale fantasmagorica configurazione, le batterie mica le metti sul tetto del' auto
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1