Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Distribuzione dei pesi con conseguente modifica della dinamica di marcia? Assetti delle sospensioni modificati?
Modificare un pianale sviluppato per un veicolo ICE per renderlo BEV? Auguri!! Proprio per i motivi sopra citati ( tra i più importanti )!!
|
Si può fare mica è impossibile, basta pensare alla differenza di motorizzazione che c' era su alcune auto una volta si passava dai 1.6 benzina ai v6 di 3000 e oltre diesel tipo sulla A4... e non ci ballano 50kg
Il problema sono i costi per la catena di montaggio, ma non che non si può fare
EV vs ICE... cosa cambia? la batteria è messa li non a caso, davanti e diero ci sono i motori, altro posto non c'è... invece della batteria ci metti il serbatorio della benza e dell' urea così aggiungiamo cose

(più o meno sempre li è) e i motori elettrici sono dove c'è il termico, la disposizione è quella.
Le EV pesano di pù... è il limite della tecnologia, vai a vedere quanto pesa la batteria delle formula E e quanti pochi KW hanno...
Per la C3 aggiungi un motore ev nel cambio in più, un inverter/converter, la batteria da tablet, i cablaggi... i cablaggi... e il peso in più salta fuori molto velocemente...
Non è che con i pianali dedicati fai questo miracolo come pensa qualcuno... cambia na sega, anzi se vogliamo essere fiscali la differenza di assetto con la EV rimane invariata, le batterie se si scaricano non si alleggeriscono