Quote:
Originariamente inviato da Wilde
Il ryzen5 8540u è leggermente superiore al i5 125u
Un 8% nei benchmark
8840u è superiore del 27% nei benchmark rispetto al 8540u
PC Mark 10 e passmark ad esempio
Per utilizzo di office, web e video non cambia praticamente nulla tra questi 3 modelli, il ryzen7 è però più potente nell' editing video o dove si necessita potenza di calcolo. Soprattutto nei videogiochi la differenza è netta. Con la 780m del ryzen 7 che doppia la 740m del ryzen 5
Dipende dalle tue esigenze. Però devi sapere che elitebook monta memoria lente single Channel. Per i giochi lo sfrutti a dovere solo in configurazione dual Channel.
Non ti conviene prendere il modello da 32gb perché non sfrutta il dual Channel, purtroppo hp fornisce solo una configurazione con un banco. Sarebbe meglio prendere il modello da 16gb RAM ed aggiungere un altro banco da 16
Se prendi il modello da 32 e vuoi sfruttare il dual Channel dovresti prendere un altro banco da 32 francamente troppo come spesa
Il sito bpm è da tanti anni sulla piazza e viene ritenuto affidabile dalle recensioni
|
Grazie Wilde, quindi, posto che non utilizzo giochi ma gradirei la potenza delle RAM più veloce, mi sembra di capire che forse sia meglio andare sul 16GB di ram (eventualmente espandibili in futuro)? Giusto?
Il mio uso è solo applicativi da ufficio con un multitasking molto spinto (molte finestre browser, anche più browser contemporaneamente, moltissimi .pdf ecc ecc).
In definitiva tu cosa mi consigli? Hai link al modello preciso?
Scusa ma con tutte queste sigle e numeri/modelli vado nel pallone.....