Quote:
Originariamente inviato da redeagle
Ma quindi se avesse avuto uno smartphone Android "OK Google" gli avrebbe risposto "Attaccati al ciufolo e crepa!"...? 
|
O magari gli avrebbe chiesto "ora completa l'account inserisci i dati della carta di credito" o "non vuoi prima vedere le nostre fantastiche offerte?"
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
In realtà la pressione di un tasto SOS o della pressione del medesimo di un braccialetto da telesoccorso (nelle sue diverse implementazioni) può essere di aiuto allo stesso modo.
|
Ma anche meglio si sarebbe evitato di annaspare sul pavimento del bagno per due interi giorni prima di riuscire a dare l'allarme, però è facile presumere che il padre ancora "arzillo" e indipendente non abbia sentito il bisogno di procurarsi uno di questi sistemi salvavita, e che comunque poter usare siri e stato meglio di come riporta la fonte, avere (solo) il telefono fisso di casa
che poi la tempestività in questi casi è fondamentale, infatti i soccorsi sono arrivati in 10 minuti il problema sono appunto le 48 ore precedenti...
Semmai forse l'errore, da parte della figlia è aver aspettato almeno 48 ore per chiamare il padre ma forse anche di più... in un mondo in cui siamo tutti connessi, che ci voleva a fare una telefonata anche di 5 minuti?
Io lo faccio tutti i giorni, tanto qualche cazzata da dire si trova sempre tipo "anche lì piove?" "hai sentito cosa hanno detto in tv?" ecc...
Quote:
Originariamente inviato da pegasoc
Ma nessuno ha fatto caso - per quanto dichiarato nell'articolo - la figlia riceve una telefonata inaspettata e chiama subito i soccorsi???
|
Da quel che ho capito la figlia ha ricevuto una chiamata dal telefono del padre ma quando ha risposto dall'altra parte non c'era nessuno in quanto il padre non riusciva a raggiungere il telefono situato su un armadietto, anche a me è capitata una situazione praticamente identica e anche io avevo cominciato a pensare al peggio, fortunatamente però richiamando mio padre ha risposto, forse c'era stato un problema di linea, o forse il telefono... o magari aveva inavvertitamente disattivato il microfono chissà, ma comunque sapere che stava bene è stato un gran sollievo.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
la notizia di per sè la considerei una notizia se fossimo nei primi mesi della diffusione degli assistenti vocali, tenendo conto da svariati anni siri salva vite invece boh non credo abbia molta rilevanza lato tecnologico, ne posto una del 2016
|
E si fa presto a dire "titolo clickbait" "articolo di poco conto" ma mettetevi nei panni di Tirrotta che anche lui deve pur campare e non trovando di meglio a dovuto ripiegare su sto articoletto...
Che tristezza.