Quote:
Originariamente inviato da Dono89
Avere frame alti è sempre meglio (non 200 ovviamente). In giochi come Hellblade l’impatto è minore rispetto a Doom, ma comunque meglio 130 FPS che 80. Un salto del 60% non lo ottieni con la gen successiva, servono espedienti.
Per me FG e MFG sono esclusi, ma la direzione va verso i frame generati, che per il 99% degli utenti funzionano. Il problema di oggi per i pochi non è la qualità dell’immagine, ma l’impatto sul gameplay.
A differenza del DLSS, che passa da 60 a 80 FPS, i frame generati portano da 60 a 200. Per questo sacrificherei il 10% di raster rispetto alla 4090 per una 5080.
Il chip della 80 è stato tagliato male, ma quel 10% si vede solo nelle review in 4k. Guardare le performance in 4K per poi giocare in DLSS Q (che equivale a 2K) non ha senso. In un mondo con DLSS e MFG, una 5070 Ti in 2K potrebbe avere prestazioni simili alla 4090.
Oggi è follia prendere una 4090 a 1500€, meglio venderla e puntare su una 5080. Il gap dei CUDA core si riduce con frequenze più alte e nuovi Tensor. Se trovassi una 5070 Ti a 800€, la prenderei al volo
|
Infatti per fare da 80 a 130 ci sta tutto usare il FG. E' nato proprio per quello. Ma al contrario del dlss upscaler che si può usare sempre e cmq il FG e MFG o lo usi in determinate e stringenti condizioni oppure funziona male o è inutile (l'esempio di prima con i giochi competitivi ad alti fps).
Si usa il dlssQ dove non si riesce appunto a stare intorno ai 70+ circa. Ma da quello che ho visto anche in questi giochi la 4090 va di più.
Meglio venderla e puntare a 5080 non si può sentire. O meglio, se si vuole guadagnare vendendola a 1600 e poi acquistare una 5080 a1200 si. Almeno c'è profitto. MA lato performance è un suicidio.
La 5070 ti sarà sui 900-1000 e andrà un 20% in meno della 4090. sarebbe ancora più no sense.
Ovviamente se vieni dalle 3000 il discorso è diverso, ma nemmeno di tanto.