Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter
Sono pienamente d'accordo e per lo stesso motivo compro tutte le esclusive sony a prezzo pieno al day one.
Questo Spiderman 2 è una perla di gioco e fa male al cuore di ogni appassionato vedere che nessuno lo caga.
|
E come potrebbe essere diversa la questione?
Gioco uscito in assoluto silenzio stampa senza che fino a poche ore prima dello sblocco ci fosse un
prezzo su Steam, nè i
requisiti, nè il
preload. Nessuno sapeva niente, tranne quei pochi che lo ricordavano ancora dal primo e forse unico trailer di annuncio al quale è susseguito solo il NULLA.
Più che fare male al cuore che nessuno lo caga ci sarebbe da chiedersi cosa Sony spera di ottenere con questo atteggiamento nei confronti del mercato PC. Non investe in marketing, non investe in sviluppo, non si interessa della comunicazione nè di come questa venga fatta, inserisce l'obbligo al PSN e riceve tonnellate di merda (giustamente) perchè di fatto sta togliendo la possibilità anche a chi aveva Steam di poter giocare i loro titoli semplicemente perchè rientra in una cerchia (nemmeno piccola) di paesi dove questo non è disponibile, rimuove poi l'obbligo al PSN senza comunicarla direttamente e con chiarezza ma lascia il compito agli organi di informazione che grasso che cola si ricordano di scriverci un trafiletto buttato lì in mezzo a centinaia di news, poi nuovamente si scopre che solo chi aderisce al PSN ha diritto a dei bonus e cosmetici in regalo nei giochi...
Vi sembra questo il modo di promuovere una lineup?
Nella fattispecie parliamo di Spiderman 2. Ennesimo porting sviluppato dai bravissimi Nixxes software. Una piccola realtà che Sony ha acquisito per lavorare esclusivamente ai porting PC e che ha sempre dimostrato di lavorare
BENE. La differenza è che inizialmente si trattava di uno, max 2 porting l'anno e veniva quindi lasciato ampio margine di ottimizzazione a questo studio di sviluppo, il quale ha sempre centrato l'obiettivo fornendo un prodotto esente da critiche se non con piccole sbavature che è poi stato celere a sistemare mediante un rilascio costante di patch dal ritmo serrato. Spiderman 2 arriva su PC dopo che Nixxes ha dovuto lavorare nel solo 2024 a giochi come Horizon Forbidden West [PC], Ghost of Tsushima [PC], Horizon Zero Dawn [PC + PS5], portando avanti sia la versione PC di Spiderman 2 che quella di TLOU part 2 Remastered in arrivo a marzo.
Sapete quanti sono i Nixxes? 82 persone. Vi sembra normale che uno studio così piccolo possa con successo assorbire una mole di lavoro così ingente producendo allo stesso tempo gli stessi ottimi risultati a cui eravamo abituati? No infatti, ed è questo il motivo per cui Spiderman 2 è uscito a caxxo di cane. Fare un porting PC di un gioco ad oggi non è una cosa semplice e anzi probabilmente non lo è mai stata. Il lavoro di miglioramento degli assett, l'inserimento di feature esclusive e quello di ottimizzazione richiede mesi e mesi di lavoro. Chi pensa che basti premere un pulsante per copincollare il contenuto sui database di Steam e tirar fuori 3 specifiche in croce ha capito proprio male. Forse è la stessa Sony a non aver chiaro il concetto, perchè non solo Sony è criminale nella gestione dei suoi studi e nel marketing, ma non si preoccupa nemmeno di apportare risorse li dove servirebbero e anzi detta i ritmi entro i quali i giochi devono poi essere finiti e lanciati sul mercato, anche quando è ovvio a chiunque che sarebbe bastato 1 mese di rifinitura perchè il titolo non finisse nell'occhio del ciclone, trascinando con se anche il buon nome dei Nixxes che a parer mio non se lo meritano affatto.
Ma questa è Sony e la sua gestione scellerata di brand e ip. Un pezzo da novanta come Spiderman 2, che per quanto possa farvi cagare è una delle più importanti e fruttuose ip di Sony al momento, trattata come fosse il porting di un indie qualsiasi.
Giunto su PC dopo 1 anno dalla versione console, venduto però a prezzo pieno su Steam (quando si sono ricordati di mettercelo il prezzo) e tenuto all'oscuro come se fosse un atto peccaminoso da tenere in gran segreto.
Per me una sola parola in tutto questo riassume il concetto. Imbarazzo.
Non entro nemmeno in merito a questioni tecniche o di altra natura trattando del gioco in argomento. E' la solita minestra Sony dove sai già prima di installarlo che ci troverai dentro le cose di sempre, alla stregua di un qualsiasi Happy Meal di McDonald. 1 panino, 1 patatina, 1 dolcetto, 1 e giocattolo. Questa è la confezione, prendere o lasciare.
Stavolta peraltro anche uscita sottotono rispetto al solito, con problemi medio gravi sia sul fronte della stabilità che delle performance, a cui si aggiungono alcune feature visive presenti nella versione console ma non in quella PC (non ancora almeno).
Di questo passo Sony saluterà il mercato PC e il suo enorme potenziale, ma non perchè smetterà di far uscire i suoi giochi, bensì perchè saranno i giocatori a non volerli acquistare più.