Ciao,
i sw purtroppo non ti aiuteranno, questi sintomi che stai riscontrando sono comuni su hdd con problemi di settori danneggiati (superficie danneggiata).
E' un guasto fisico, quindi non a livello logico, ogni tentativo di insistere peggiorerebbe soltanto la situazione attuale. Anche il checkdisk di windows peggiorerebbe le condizioni del tuo hdd, oltre ciò eliminerebbe definitivamente tutti i file che per lui risultano illeggibili/corrotti.
Un professionista DR stabilizzerebbe il disco il più possibile modificando alcuni moduli del firmware in modo da impedire che le testine si sforzino troppo nell'invano e inutile tentativo di riallocare i settori danneggiati, poi effettuerebbe una clonazione selettiva delle superfici (clonazione hardware) tramite appositi strumenti.
Per confermare il problema della presenza di settori danneggiati puoi analizzare il suo stato smart con tool tipo
CrystalDiskInfo
Non usare altri strumenti di analisi estesa smart o della superficie che non farebbero altro che stressare ulteriormente le testine che potrebbero guastarsi andando incontro ai settori danneggiati.
Puoi postare qui la schermata degli attributi smart così potremo darti la conferma di quanto detto o se il problema è un altro, ma sono quasi certo che sia proprio un problema di superficie deteriorata.
Valori anomali relativi agli attributi smart "settori riallocati" e/o "settori pendenti" e/o "errori g-sense" confermerebbero quanto detto.