La stampa automatica in F/R:
La stampa in fronte e retro automatica, se prevista dalla stampante (controlla documentazione), semplicemente prevede che il foglio venga prelevato dal cassetto orizzontale e gestito per una prima stampa del fronte. Successivamente, senza alcun intervento manuale, il foglio viene girato e stampato sul retro.
Se invece fosse indicato che la stampa fronte/retro è manuale, allora sarebbe necessario re-inserire il foglio uscito per la stampa del fronte una seconda volta per la stampa del retro. Mi par di capire che sul modello che hai scelto hai già verificato che almeno la stampa fronte/retro è ad alimentazione automatica.
Scansione Documenti Automatica da ADF in F/R:
Per l'ADF che è appunto utilizzato per la gestione dei documenti in fogli da scansionare in fronte ( o anche Fronte/retro automatico se la stampante lo prevede - da verificare nella documentazione brother MFCL2827DW), la carta viene comunque prelevata dal cassetto inferiore come se fosse una stampa normale ed utilizzata per ottenere il risultato finale della scansione dall'ADF sia essa solo fronte che fronte/retro. Se non fosse prevista la scansione fronte/retro 'automatico' significa che prima viene effettuata la scansione del fronte, esce il documento su carta. Ed a quel punto manualmente tali fogli devono essere inseriti nel caricatore carta (eventualmente quello specificato) per ottenere il risultato finale con la stampa finale della scansione del retro del documento originale.
Lo scanner piano viene utilizzato con i medesimi criteri ma ovviamente serve per scansione documenti (ad es. documenti rilevati) che non possono transitare nell'ADF.
Ultima modifica di giovanni69 : 05-02-2025 alle 10:02.
|