Quote:
Originariamente inviato da marcram
Non so se Canada e Messico abbiano agito per senso di responsabilità, o semplice sottomissione.
Ma la Cina è l'unica, finora, ad aver ribattuto a quel "tariffs are very powerful both economically and in getting everything else you want".
Rischio di escalation se i colpiti rispondono con altri dazi? Sì, ma l'escalation c'è anche quando dai ad una persona quello che vuole, e quella poi, soddisfatta, chiederà ancora di più...
|
sai.. Cina e USA.. il maiale che da del porco all'altro ?..
suvvia.. la cina gioca sporco dagli anni '60 sul fronte dell'economia.. uno va di dazi e l'altro di dumping sul mercato da sempre.. sono due cancri per l'economia.. noi europei dovremmo solo imparare da come gestiscono loro il commercio e fare altrettanto..
fanno il buono e il brutto tempo grazie al fatto che hanno soldi e risorse mentre noi scontiamo ancora i danni di due guerre "mondiali" giocate a casa nostra purtroppo
speriamo solo che si decida di fare qualcosa NOI per NOI..