Ciao a tutti.
Io ci provo... magari qualcuno mi da la dritta.
Ho la config in oggetto (7950X3D + Crossfire X670E Hero + Kingston Fury Beast 6000 CL30 4x32Gb) che uso più che altro a scopi lavorativi.
Fino a settimana scorsa avevo solo 2x32Gb sempre di Fury Beast 6000/CL30. Bios della mobo ver 2007, mai un problema da luglio. MAI. Ovviamente questo kit è certificato da asus.
Per ottimizzare un attimo le mie attività avevo pensato di fare un upgrade a 128 gb. Sapevo che ci sarebbero stati problemi, però nei giorni scorsi avevo visto un update del bios (2704, che recita: "1.Updated AGESA to PI 1.2.0.3a Patch A. Please update the chipset driver to version 7.01.08.129 or newer to enhance gaming performance in select games.
2.Improved system performance and resolved the PeCoffLoader memory overflow issue for enhanced security.
3.Added support for up to 5200MT/s when four 64GB memory modules (total 256GB) are installed. The exclusive AEMP option will appear when compatible models are populated.") e pensavo che finalmente avrei potuto fare sto benedetto upgrade.
Aggiornamento del bios, metto le ram. Se imposto un qualsiasi profilo xmp non c'è verso di farle partire. Fa il training al boot, ma dopo 2/3 minuti mi dice che torna alle impostazioni di default.
Messe in auto, vanno a 3600mt/s e partono con questi timings:
Primissimo avvio, BSOD già sul desktop. Bestemmie e lacrime. Stava già partendo il reso.
Dagli avvii successivi, più nessun problema. Vanno benissimo... superato 2/3 cicli di ogni test di OCCT, 2 ore di Ycruncher, n benchmark sintetici di giochi, ore di gioco e ore e ore e ore e ore di lavoro pesante specialmente lato ram.
Ora, c'è qualche modo secondo voi di far alzare un attimo le frequenze? Perché ok che funzionano, però mi girano le scatole aver qualcosa che non possa essere sfruttata/o a pieno.
Io personalmente non so più manco dove mettere le mani, non faccio overclock da decenni e comunque sono sempre stato lontano dai settings avanzate delle RAM.