Quote:
Originariamente inviato da Mydrhael
Ho chrome sul 15 plus,controllando su App Store ci sono vari adblock,qual'è il migliore?
|
che io sappia gli Adblock su iOS funzionano solo in Safari, a meno che il browser non li supporti "di suo" (tipo Firefox o Brave o simili, non certo Chrome che essendo di Google vive di pubblicità).
ci sono Adblock che creano una finta VPN locale (in pratica tutto il traffico di rete viene reindirizzato all'AdBlock che intercetta i domini noti e li blocca in locale) e questo metodo funziona sia con i browser terzi (Chrome) che in certe app (quelle che caricano gli ads in stile "browser").
non funzionano MAI con app come Facebook, Instagram ecc perché in quelle app le pubblicità arrivano dallo stesso dominio che fornice i contenuti, quindi l'AdBlock non è in grado di distinguere tra "contenuto buono" e "ads".
un'altra alternativa, che non esclude la precedente, è usare un DNS che blocchi la pubblicità a livello "di sistema". ce ne sono anche di gratuiti (che però ovviamente non permettono alcun controllo su cosa viene bloccato e cosa viene lasciato passare).
il risultato è praticamente lo stesso della finta VPN locale, col vantaggio che se si usano i DNS e non l'app, si consuma meno batteria.
e il DNS lo puoi impostare anche sul router di casa, così tutti i device collegati vengono "filtrati".
io uso "Control D" (piano "Personal - Full Control") come DNS, configurato sia a livello di router che sull'iPhone (per quando non sono a casa e quindi si usa la connessione mobile).
uso anche 1Blocker (solo Safari) più per questioni "cosmetiche". se le pubblicità vengono bloccate dal DNS di solito sui siti rimangono dei "buchi" poco estetici. 1Blocker (o simili) fanno "pulizia" cosmetica della pagina eliminando i buchi lasciati dagli ads bloccati dal DNS.