Che Nvidia abbia basato le sue altisonanti nuove super performance tramite implementazioni software/hardware anziché la "potenza bruta" direi che è chiaro. Lascia fortemente riflettere anche il fatto che abbiano tenuto i prezzi a dovere (se potremmo definirli tali) da sotto le 5090 perché forse sapevano che comunque avevano un prodotto non rivoluzionario dal punto di vista hw. Questo non vuol dire che sia un cattivo prodotto, ma che furbescamente hanno lavorato su metodi diversi per avere i numeri più belli, da vedere poi le latenze di questi magnifici sistemi di frame generation e IA che interveniene di sotto. Mi permetto di dire che la 7900XTX per quanto in RayTracing non sia all'altezza mostra ancora la sua validità e si trova a prezzi decisamente più abbordabili. Secondo me AMD ha fatto una buona scelta, sapeva di questa situazione ed ha aspettato, e se domani un 9070 o quel che sia, avrà un comparto sw adatto a raggiungere gli stessi obiettivi avrà fatto un ottimo lavoro. Da quel che leggo sin ora il risultato è stato, più consumi, più core, più ram, ma i veri miglioramenti si vedono solo con interventi esterni alla forza della GPU e della sua tecnologia. Poi se il futuro è quello (come dicono in tanti) di usare anche IA per ottenere prestazioni che a livello HW non si possono avere, beh allora hanno davero capito come andrà il mercato e stanno facendo bene, ma io (scusate ma ho 40 anni) non riesco più a capire come sia accettabile parlare di vga di oltre 1000 sacchi quando un tempo le top le prendevi a 500€ e di come sia accettato che un miglioramento sia da pagare. Un tempo la vga migliore costava quanto la precedente perché il miglioramento era intrinseco nel prezzo stesso!
|