Quote:
Originariamente inviato da aled1974
in ordine
- così pare
- nulla, a parte alcuni specifici microsoft, gli altri funzioneranno come funzionavano a settembre
- funzioneranno ancora per parecchio (ho usato office 2007 fino a poco più di un anno fa, pur non essendo ufficialmente supportato ne da w10 prima, ne da w11 poi  )
- nessuno ti obbligherà ad aggiornare a w11, c'è tuttora gente con w7 e vive felice (molti bancomat girano ancora con w-xp tra l'altro)
- il mio pc stando a microsoft è obsoleto ma grazie a rufus non lo sa e sta facendo girare w11 dalla sua prima versione (ora sono alla 23H2, aggiornerò alla 24H2 quando avrò tempo di starci dietro)
che poi se la tua macchina è vecchia tanto quanto la mia o ancora di più, dopo un decennio dare una svecchiata alla propria postazione potrebbe essere anche auspicabile
ciao ciao
|
Quote:
Originariamente inviato da omonimo
L'account microsoftaiuta su X mi ha detto che tutto continuerà a funzionare solo non arriveranno più aggiornamenti (compresi onedrive e office365), il problema più grosso sarà defender che non riceverà più gli aggiornamenti giornalieri, bisognerà passare ad un altro antivirus, per l'ESU non è ancora partita l'iscrizione
|
Io sto scrivendo da Win8.1 (su un Core 2 Quad del 2008), supporto ufficiale scaduto un paio di anni fa, Firefox mi si è aggiornata la ESR circa un mese fa, le
firme dell'antivirus di windows (defender suppongo, ma dice firme rimozione malware) si sono
aggiornate il 14 gennaio 2025, comunque uso Avast free e continua ad aggiornarsi sia firme che programma, Office 2013 funziona alla grande anche se non ha più aggiornamenti, ecc.
Quello che non si aggiorna più sono gli altri browser, tutti chrome based ormai.