La proposta è interessante ma credo che non debba essere correlata ad una patente di guida, perché le situazioni in cui si rende necessario una rianimazione d'urgenza sono molteplici che non possono essere riassunte in un contesto della sola guida su strada ... Potrebbe essere necessario a lavoro, quando si esce a piedi a fare la spesa, nelle scuole ma anche quando si è dentro le proprie mura domestiche
Sono oramai parecchi anni da quando sono stati modificati i corsi di studio soprattutto quelli universitari e a mio avviso non in meglio ma in peggio.
Di fronte ad una simile proposta di legge si dovrebbe cogliere l'occasione per imporre nelle scuole superiori (per esempio all'ultimo anno della maturità) corsi di soccorso e rianimazione ma anche durante gli studi universitari indipendentemente dagli indirizzi di studio. Inoltre tali corsi dovrebbero comprendere anche almeno uno studio minimale dell'anatomia umana e di come funziona un corpo umano e tutto questo è possibile solo insegnarlo durante i corsi di studio ..
C'è poi anche un'aspetto soprattutto pratico, e inutile obbligare gli automobilisti a seguire un corso di animazione ausiliario con al corso di guida senza obbligare gli stessi automobilisti a tenere sempre nel proprio autoveicolo gli apparati necessari per le rianimazioni d'urgenza, senza questo resterebbe solo un corso teorico che difficilmente verrà applicato concretamente in caso di incidenti stradali reali
Insomma tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare
Io sono convinto che per ridurre le morti conseguenti ad incidenti stradali occorre fare una severissima selezione nell'iscrizione ad una scuola guida, la selezione non si dovrà limitare soltanto alla visita oculistica, ma dovrà essere effettuata una visita neurologica, Psichiatrica, delle analisi per accertare l'assidua assunzione di alcool o sostanze stupefacenti, una visita approfondita anche dal punto di vista dei riflessi (c'è troppa gente rincoglionita alla guida) ...
Infine andrebbero resi molto più efficienti i soccorsi stradali da parte dei vigili del fuoco e delle unità sanitarie di intervento ...
|