Quote:
Originariamente inviato da janosaudron
Qual era il sito/siti che consultate con l'andamento del prezzi delle memorie per quadrimestre?
I prezzi sembrano ulteriormente aumentati, che previsioni ci sono? Non dovevano scendere a inizio 2025?
Potete mettermi qualche link affidabile?
|
L’ente di riferimento per prezzi e costi di NAND flash, SSD e DRAM è TrendForce e la sua ultima previsione sui prezzi è questa:
https://www.trendforce.com/presscent...231-12427.html ma sull’andazzo della produzione è questa:
https://www.trendforce.com/presscent...122-12457.html. TL;DR: tagliano la produzione delle NAND flash per diversi motivi, uno di questi è formare un cartello contro i produttori cinesi ossia YMTC.
Quote:
Originariamente inviato da janosaudron
Il taglio da 2tb sembrerebbe avere dram...
Ma la durata tbw è di 400 contro i 700 dell'mx500 e i 1000 e passa dell'870...
|
Non puoi paragonare il TBW di diversi produttori, è sbagliato perché essendo un parametro inerente alla garanzia ogni produttore ha la propria formula con cui calcolarlo. Il problema tra l’altro è che non sappiamo neanche su che base viene calcolato ossia con quanto WAF, numero di PEC per ogni NAND flash, ecc., parametri che influenzano sensibilmente la durata del drive. Quindi non ti preoccupare che se l’MX500 o l’870 EVO ha più TBW del SA510 non vuol dire che dura di più ma semplicemente che Crucial e Samsung offrono una garanzia più lunga in termini di scritture.
Per aggiungere qualcosa: sai qual è il fatto? È che il TBW agisce
soltanto sotto il periodo di garanzia e che per tutte e tre quegli SSD è di 5 anni, quindi a te interessa il TBW soltanto se superi tutte quelle scritture in 5 anni. Nel caso del SA510 2TB si parla di 400 TBW ossia 400.000GB in 5 anni (1.825 giorni), tu pensi davvero di essere in grado di scrivere almeno 219GB al giorno (400.000 / 1.825 = 219)? Se sì allora ok, meglio prendere un SSD con un TBW più alto, altrimenti guarda soltanto gli anni di garanzia.