View Single Post
Old 28-01-2025, 17:13   #80
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
Il problema è diverso. Tecnicamente non esiste una legislazione chiara sugli adblocker. Di fatto però si pretende di utilizzare un servizio (YouTube) evitando di pagarlo in questo caso con le pubblicità.

Fate la stessa domanda alla redazione di HwUpgrade e vediamo la risposta.
Tutti qui a contestare la pubblicità e poi avete il diritto di scrivere qualunque cosa su questa piattaforma gratuitamente perché sostenuta dalle pubblicità che state bloccando.
La pubblicità non è mai stato un tipo di pagamento obbligatorio.
Si mette, qualcuno lo guarda, qualche introito lo crea.
Non ci sono leggi che vietano di cambiare canale tv quando parte uno spot, nessuno mi impedisce di voltare (o magari anche strappare via) la pagina pubblicitaria di una rivista, nessuno mi vieta di voltarmi dall'altra parte quando c'è un cartellone pubblicitario.
Google con il suo Chrome, come detto prima, blocca in automatico i cookie di terze parti, togliendo anch'esso i proventi pubblicitari di molti siti.

Chissà come mai solo su Youtube le pubblicità diventano un obbligo legale e morale...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1