View Single Post
Old 27-01-2025, 08:46   #5
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
La maggior parte di rifiuti elettronici la fa il consumer non l'industria.
L'industria tiene macchina fino alla l'incapacità di funzionare dovuta anche per la mancanza di componenti sostituibili.

Due mesi fa ho dovuto virtualizzare un PC che aveva una funzione specifica con un programma DOS.
Aveva Windows XP, il programma DOS stava su un disco in rete con chiave software, il produttore e fornitore non era più possibile rintracciarlo.
Il problema era hardware, tutti i condensatori delle fasi della CPU erano danneggiati, dopo 20anni di servizio non riusciva più a fare il boot (era un Pentium 4 1.8).
Quindi ho dovuto cambiare tutto. Sai come sono riuscito a far andare il programma (con un disco duplicato dall'originale EIDE) ? Andando in cantina nei PC da portare alla discarica RAEE per fortuna un CPU Core E5200 e con 2 GB di RAM.

Sono d'accordo comunque che al giorno d'oggi potrebbero benissimo saldare tutto perchè l'hanno voluto loro questo consumismo. Che mi serve cambiare la CPU se ogni 2 anni cambia il socket? I socket e i chipset dovrebbero avere una vita più lunga se vuoi diminuire il consumo elettronico.

L'ultimo notebook HP arrivato ha 1 usb e 2 usb c; in un C, carichi la batteria:
LAN niente, SD card niente, lascia stare il DVD arcaico, ha HDMI. E' uno smartphone con Windows con tastiera, mouse e display 16" circa.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1