View Single Post
Old 26-01-2025, 15:57   #67
Oxyde
Senior Member
 
L'Avatar di Oxyde
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: AN
Messaggi: 3522
Quote:
uhm, ma il backup di? nel senso che danni può creare senza le ram ecc? crash del sistema a parte ma soprattutto quanto può durare il task?
Su SSD et similia, il tempo è trascurabile (ordine di pochissimi minuti), su dischi meccanici dipende principalmente dalla quantità di dati.
Vedendo però i risultati dell'ultimo scrub
- il mio raidz2 con sei dischi da 1tb, al 47%, ha impiegato 1h
- il disco in stripe da 2tb che ho nel nas a casa dei miei, al 61%, ha impiegato ben 3:40
penso che anche la CPU giochi un ruolo (difatti la CPU del sistema dai miei è alquanti ridotta, rispetto quella del mio)

Quote:
uhm, ma il backup di? nel senso che danni può creare senza le ram ecc? crash del sistema a parte ma soprattutto quanto può durare il task?
Chiamasi scrub of death, una situazione in cui una ram difettosa, senza correzione ecc, falsa tutti i checksum durante lo scrub, e di conseguenza vengono corrotti tutti i dati. Occhio, ti avevo avvisato che stavamo entrando nel ramo della paranoia Lascia stare o poi non dormi più la notte ahahh Ho usato anche io come nas per mesi un sistema che non aveva ECC, come ti dicevo proprio per non rischiare nulla facevo backup prima degli scrub (ma li facevo comunque eh, diciamo forse meglio che li rinfrescavo anche se non era il giorno dei backup -- --) e ogni 2-3 mesi controllavo le ram con memtest

Quote:
si scusami intendevo che ti da una ciambella di salvataggio, ma volendoli trasferire da un'altra pool? ha senso? è possibile metterlo in automatico?
sui backup potremmo metterci seduti, cassa di birra fresca davanti... e probabilmente finiremmo le birre!
La strategia "ideale" è quella del 3-2-1, che io seguo, ma ti consiglio prima di assestarti un attimo. Gia un primo livello di backup accettabile potrebbe essere (una volta che hai i dischi nuovi) usare quelli vecchi per una "replicazione a freddo" (attacchi anche via usb il disco > fai la replicazione > esporti e lo metti da parte > ripeti ogni settimana/2).
Il backup all'interno del NAS stesso ha poco senso, ti copre se fai un danno accidentale (esempio, cancelli per sbaglio un file, o un dataset) ma non per altri casi

Quote:
ecco allora inizia a spiegarmi come fare che non ho capito da dove mettere il primo mattone anche perchè da come la vedo è la prima cosa da mettere in sicurezza...
https://github.com/JoeSchmuck/Multi-Report
> ti crei un dataset/cartella dedicato
> ti scarichi il file multi_report.txt rinominandolo in .sh e ce lo metti
> entri nella shell
>
Codice HTML:
sudo su
>
Codice HTML:
cd /mnt/ilpathdovehaimessoloscript && .multi_report.sh -config
> parte la configurazione, dove ti verrà richiesto l indirizzo email a cui far arrivare le comunicazioni e il giorno in cui ricevere il backup o le statistiche
> dato che hai settato i test smart nella GUI, non attivare anche quelli del multi report
> esci dalla configurazione
>
Codice HTML:
.multi_report.sh
e parte lo script

per automatizzarlo invece devi creare un cronjob da Settings > Advanced, utente root (o comunque uno con privilegi) con questo comando
Codice HTML:
cd /mnt/ilpathdovehaimessoloscript && .multi_report.sh
Quote:
ne avrei 1 da 512gb da recuperare nel mucchio di pezzi , ma va tenuto in mirror? o meglio come mettersi al sicuro se parte il disco?
Se hai slot disponibili, meglio, ma per l app pool puoi ripiegare su backup interno (uno dei pochi casi in cui ha senso) e lasciarne uno.
Ti faccio notare una cosa: anche se solitamente lo storage lo metto sulla pool capiente e non su quella "veloce", per nextcloud ho fatto un'eccezione e le foto le carico direttamente nella pool delle app... perchè sinceramente volevo evitare che ogni upload "svegliasse" inutilmente i dischi (non faccio spindown, ma vanno comunque in idle)

Quote:
non sapevo ci fossero adattatori nvme/pcie, comunque non ne avrei da recuperare, gli ssd che ho sono tutti sata da 2.5
se hai slot disponibili usalo internamente, ma un SSD è affidabile anche con adattatore USB/SATA (io ho 6 porte tutte occupate, per forza altri dischi li piazzo dove posso ne ho 3 di adattatori PCIEX-NVME

Quote:
SMB shares have path-related configuration issues that may impact service stability: nome pool: Path does not exist.
Hai fatto uno share SMB di tutta la pool? O hai usato l'encrypt?
__________________
[Workstation]: Win 11 - MSI PRO DP21 i5 11400 32GB RAM [RetroGaming]: Batocera - Z170Pro4 - QTJ2 - 16GB RAM - GTX1050TI [HomeNas]: TN 25.04 - E3-1260L v5 - D3446-S21 GS3 - 32GB ECC RAM [BackupNas]: TN 25.04 & WIN11 Pro - E3-1220 v6 - Asus P10S-I ITX - 8GB ECC RAM [Mobility]: Acer nitro Vn7 17.3"
Oxyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso