Quote:
Originariamente inviato da Verro
Salve ragazzi,
sono un veterano del forum e dell'informatica ma vi giuro che non so che fare: Provo a riassumere ed essere chiaro:
Un mio amico ha win10 con vari problemi di frame drop in game e voleva formattare (provati cambi driver, nulla) quindi passare a win 11. E qui iniziai il calvario:
Il pc è composto da
Ryzen 5 3600x
Msi b450 pro-vdh
16gb
2ssd da 500
L'installazione di Windows 11 si blocca subito, manca il secure boot e il tpm2.0. Ok, iniziamo una ricerca spasomodica, Se per il tpm2.0 sembra risolto, il secure boot no. Da bios non si può attivare perché gli ssd sono tutti due in MBR e da bios è in CSM e non UEFI, quindi non si può attivare il Secure Boot. Prova a spostare in Uefi, il pc non riparte, non va nemmeno al bios, sembra morto. Resettata la CMOS, riparte in CSM. Ok, il problema sembra la MBR. Cosi torniamo al gestione disco, formatta il disco 2 (vuoto) e ricrea la partizione GPT. Scolleghiamo il primo disco e facciamo l'installazione da usb nel disco GPT. Non va. Requisiti non soddisfatti. Cosi torna al bios, stavolta mette UEFI pensando che vada. Niente, schermo nero.
Che diavolo dobbiamo fare per installare win11? Ma perché è cosi complicato adesso?
|
Ultimo Bios installato?
In ogni caso, se proprio non risce a vedere il Secure Boot/Bios UEFI puoi creare una chiavetta di boot con Rufus, scarichi la iso della 24H2, lo apri in rufus e lo trasferisci su pendrive da almeno 8Gb e vedrai che ti propone di bypassare i requisiti (flagga tutto).
Avvia da chiavetta e non avrai problemi.. anzi potrai anche aggiornare il vecchio 10 a 11
Altra soluzione FlyBy11 che usi come exe standalone, lo esegui da windows 10, trascini la iso sopra di lui e potrai anche in quel caso fare l'aggiornamento in place