IMHO se lo scopo è il backup allora a prescindere evita i pre-assemblati, per questi motivi:
- non sai quale hdd sia dentro
- non si sa se gli attacchi di quel disco sono sata standard piuttosto di proprietari o ancor peggio saldati sul disco
- in molti dischi è presente la crittazione dei dati on-the-fly gestista dal controller del case. E se ciocca il case (
la cosa più facile la parte usb) quei dati, fosse anche un hdd con attacchi standard, non saranno più accessibili
molto meglio, e oltre a consigliarlo lo faccio di mio da anni, fare tutto da soli:
- disco per le sue: marca modello e qualità desiderata (es. cmr per hdd)
- casebox per le sue: tipo di collegamento usb/fw/tb che si preferisce, meglio se con uasp (
nei pre-assemblati di marca non è detto ci sia)
e questo vale sia che il disco sia meccanico (hdd) che a stato solido (ssd)
costi superiori ma in caso di problemi possibilità di manovra molto più ampia
e se ti serve la crittazione dei dati esistono software free (o a pagamento se si preferisce) che offrono la stessa sicurezza di quella on-the-fly, con l'algoritmo giusto e una password mediamente lunga e difficile forse anche di più
ciao ciao
Edit
credo che la sez. sia errata, contatta un moderatore per fare spostare la discussione se lo ritiene opportuno