Inchiesta francamente ridicola e dal tempismo sospetto come gia' fatto notare da qualcuno, dato che la lobby del petrolio fa il bello e il cattivo tempo da decenni (vedi cop29). Chi crede che quelle si finanziano da sole e che non ci siano dietro degli interessi politici vive nel mondo delle favole. E a fronte di tutto questo l'UE dovrebbe stare a guardare? Come si fa a contrastare qualcuno che spende milioni di euro all'anno per diffondere disinformazione e comprare voti qua e la' (vedi
https://www.theguardian.com/business...climate-crisis )?
Almeno la lobby green trova il consenso della comunita' scientifica