Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
Pensa che BYD ha detto che l’Europa ha fatto un errore a mettere un limite alla vendita delle auto a combustione e che doveva lasciare che fosse il mercato a scegliere.. BYD.. non Fiat o Audi..
Carino che anche i cinesi si siamo accorti del nostro suicidio assistito e fatichino a capirlo..
|
Avevo notato che byd si sta "convertendo" alle ibride, ma la dichiarazione me l'ero persa, riesci a linkarla?
Quote:
Intanto spuntano dossier sui soldi spesi per spingere le ONG a far casino per promuovere il greendeal in Europa..
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...feb7723df.html
Strano.. pare che fossero pagati per fare casino nelle piazze e spingere riforme dannose per l’economia europea..
|
L'ipocrisia green sta venendo fuori, e se fosse cambiato il governo ue (rispettando il risultato del voto) chissā cos'altro verrebbe fuori...
Comunque dare in mano il green deal a degli olandesi (se non erro anche il successore di Timm č olandese) č la ricetta per il disastro:
- l'olanda non produce auto quindi non gli frega niente delle grane occupazionali/industriali del settore, e comunque ne capiscono poco.
- e soprattutto, l'olanda che nell'immaginario collettivo č un paese green (biciclette e mulini a vento), in realtā la sua energia č ancora per la maggior parte fossile (carbone+gas superano il 50%, fonte electricitymaps), tra i peggiori in europa, simile a germania e italia. Non č che cercano di nascondere(/sviare l'attenzione da) i loro scheletri nell'armadio sotto il tappeto delle auto green?
Se quest'anno invece di mettere le sanzioni sulla CO2 emessa dalle case auto che non rispettano gli obbiettivi, si mettessero sanzioni a quelle nazioni che sono indietro sugli obbiettivi di decarbonizzazione energetica? verrebbero fuori delle belle sorprese... certi soloni green (olanda e germania) sarebbero puniti, e magari anche la sardegna se pagasse sanzioni abbasserebbe la cresta...
(sempre da electricitymaps, il paese pių verde dell'europa continentale č la francia, e non grazie a eolico/fotovoltaico/idro, ma guarda un po' al nucleare. e lo č da 40anni, mentre gli altri inseguono con fatica e dopo mezzo secolo non saranno ancora in pari)