View Single Post
Old 22-01-2025, 06:37   #5209
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Potrei provare linux mint (che ha due desktop enviroment sviluppati da loro e xfce) le altre due non mi sembra il caso...
Mi è sfuggita la versatilità di cosa? Poter scegliere quello che funziona meno peggio?
Ho suggerito tre distribuzioni che dispongono di forum e documentazione considerevoli, e questo è indubbiamente d'aiuto se ci fosse qualche problemino da risolvere. La versatilità che ha Linux è quella che non vedi, ma che è ad esempio nel router che ti sta dando connessione Internet. E quando fai un ordine sul sito di Jeff, esso viene processato da un server Linux, e chi ti prepara il pacco ha una postazione Linux con schermo touch, lettore QR e stampante dell'etichetta adesiva (visto di persona). Windows è abbarbicato al desktop X64 e lo sta facendo ficcanasando sempre più in ciò che fai e mettendo paletti hardware e software discutibili. Se ti sta bene solo perché Acrobat Reader - oltretutto sostituibile - non viene più fornito per Linux (una decina di anni fa lo era) e perché devi inserire ogni tanto una password, che posso dirti, ritorna tra le grinfie di zio Bill.
Prima però magari prova Mint
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso