>>ollia rinnegare il cambiamento climatico
L'idea é quella di rendere la transizione sostenibile.
A me qua in europa non sembra che lo sia: si gridava al riscaldamento climatico 10 anni fa e ora, dopo ecotasse, incentivi come se piovesse, divieti, limiti, innovazione e leggi... si grida ancora al riscaldamento climatico.
Per le politiche sul clima io ho dovuto buttare via 2 auto perfettamente funzionanti. L'appartamento che ho comprato é ad emissioni 0 perché il piano urbanistico prevedeva questo nel nuovo quartiere. Ho appena ricevuto una ecotassa+multa (totale 1600 euro) per, appunto, l'ecotassa che avrei dovuto pagare 5 anni fa quando ho comprato l'auto nuova e che non ho pagato perché né concessionario né ufficio di immatricolazione mi hanno detto che avrei dovuto farlo (quindi non solo ho dovuto cambiare auto per una politica ambientale, ma su quella nuova c'ho dovuto pure pagare 1200 euro di ecotassa perché "non abbastanza ecologica"). Mavaff.
E se viaggio pago una ecotassa (ancora).
Insomma, questa transizione energetica sta costando alle persone una enorme quantitá di denaro, e invece che migliorare le cose peggiorano sempre di piú. Perché? Perché INdia e Cina sono quelle ad inquinare di piú. Perché ci sono economie in via di sviluppo che vogliono giustamente progredire e l'unico modo di farlo é bruciando carbone e petrolio.
Il succo é: nessuno vuole un mondo morto. Ma non si puó accollare il costo del cambiamento solo sui soliti, e poi coontinuare pure a bastonarli perché (ovviamente) il clima sta peggiorando ancora.
|