Quote:
Originariamente inviato da jepessen
Hai ragione, ed e' anche ovvio che su Nintendo ci sono un sacco di third party multipiattaforma che trovo dappertutto...
Quello che voglio dire pero' e' che se voglio giocare ad un FPS generico posso scegliere praticamente qualsiasi piattaforma, e se posso farlo allora spuntano i disagiati delle console war per dire eeeehhh ma sto gioco gira meglio su xbox piuttosto che su PS ma siete pazzi volete mettere il raytracing di una RTX e altre cagate simili, mentre le esclusive Nintendo escono solo su Nintendo e ste menate non ci sono a prescindere. Pensa solo a come e' stato distrutto Mortal Kombat 10 (o 11, non ricordo) quando era uscito pure su Switch... Quindi in quel caso se io voglio giocare a MK e posso scegliere una console, non sceglierei la Nintendo. E' proprio un esempio di guerre di dementi da cui sceglie consapevolmente di starne alla larga.
Poi ovvio, loro hanno anche il pregio di fare first party di qualita' che non e' poco, e hanno una fidelizzazione che forse e' seconda solo ad Apple, ma e' innegabile che per il mondo dei videogiochi gioca una partita a se' stante: non intendo migliore o peggiore, intendo solo diversa.
|
i third party su nintendo sono molti meno che sulle altre e tanti giochi ci sono contemporaneamente per pc/xbox/sony ma non per nintendo. SPesso su nintendo arrivano molto dopo (anche molto dopo che su pc per dire)
tempo fa ho trovato su fb un video che mostrava il numero di giochi presenti per vendor e come numeri nintendo era meno di tutti gli altri (era un reel e non riesco a ritrovarlo purtroppo)
per il resto concordo, i third party su nintendo spesso sono dei porKing piuttosto che dei porting, pari o peggio a certe cose fatte per PC (dove almeno puoi giocare con i dettagli per sperare di renderlo giocabile), la switch la compri per le esclusive, all'epoca dell'uscita anche per la portabilità, ma oggi, come detto, hai alternative.
detto questo concordo col finale, Nintendo è la Apple dei videogiochi, sui gruppi FB c'è gente così scema da difendere il prezzo alto che così si mantiene anche l'usato a prezzo alto che rivendendo uno quasi gioca gratis (poi in realtà non vendono manco per il ca e hanno collezioni con centinaia di giochi) o anche gente che comprava un gioco usato a 30-35 mentre su amazon stava a 35-40 (5 euro in più, magari pure con sped aggiuntive che riducono il risparmio

) senza considerare tutti i rischi dell'usato, per farti capire la media di QI dei fanboy