View Single Post
Old 20-01-2025, 09:27   #2058
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Si il trick a cui mi riferivo è quello che citi, strano che abilitandolo non noti nessun cambiamento, fermo restando che ogni sistema notoriamente è una storia a se stante.

Il chipset X870E è uscito da poco quindi che abbia qualche problema chiamiamolo di gioventù è da mettere in conto, poi che ci si aspettasse maggiori prestazioni anche nel discorso boot è un punto di vista senz' altro condivisibile, però diamogli anche il tempo di maturare prima di tirare delle evidentemente premature conclusioni, poi sul fatto che secondo qualcuno sia uguale all'X670E non ho elementi né per confermarlo né per smentirlo quindi preferisco non addentrarmi in questioni che non conosco a sufficienza...
Non mi pare di aver tratto nessuna "prematura conclusione", ho semplicemente riportato la mia esperienza e lo stato attuale delle cose.
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4.

Quote:
Per il resto se esce quel problema sin dalla prima release io approfondirei il discorso per esempio facendo un test sostituendo le ram che utilizzi con un altro modello/marca giusto per vedere cosa succede e toglierti il dubbio se il problema dipende proprio dalle ram che utilizzi, poi ci sta che dipenda anche dai bios diciamo ancora in lavorazione e quindi acerbi però in effetti mi pare strano tanto più che il problema era già presente con il chipset serie 6....
Un cambio di RAM sarebbe la soluzione ideale, ma non ho certo voglia di spendere e fare il reso per una cosa così... aspetto tempi migliori.
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito.

Quote:
Io non ho mai detto che è tutto meraviglioso in generale che vuol dire che è così per tutti a prescindere, ho semplicemente riportato la mia esperienza con il mio sistema, ergo non capisco di cosa dovrei "fare finta" né, tantomeno, giudicare la mia esperienza come "non molto costruttiva".

Per analogia è come se chi riporta i problemi che riscontra nel suo sistema debba essere considerato come quello che fa finta che tutto è un disastro tacciandolo come un utente non molto costruttivo.

Riassumendo, se qualcuno ha dei problemi mi dispiace per lui, ma non è che allora per questo devo accodarmi alla sequela di lamentele per solidarietà, io come ripeto sono molto soddisfatto del mio sistema, lo utilizzo intensamente senza alcun problema e lo ricomprerei senza indugio, tutto qui....
Mi pare onestamente una papiro che abbia poco senso... almeno rivolto a me, non mi pare di averti accusato di niente.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso