Quote:
Originariamente inviato da ciocia
Domanda stupida: spesso da anni vengono consigliati i fritz, ottimi in tutto, ma costosi, anche 200 e più.
Il modello di punta Xiaomi, AX-3200, che costa sui 40€, cosa avrebbe di limitazioni?
|
AX 3200 non ha il modem per la VDSL; può andar bene eventualmente per FTTH, non per FTTC.
Per quanto riguarda il discorso FritzBox, il grosso punto di forza è la gestione della fonia fissa (VoIP), molto completa nel software, e sono dotati di interfaccia DECT per collegarci un telefono cordless, cosa che praticamente nessun altro marchio offre.
Inoltre sono gli unici ad offrire ancora gli aggiornamenti software su modelli usciti 10 anni fa. Diciamo che AVM è un po' la Apple dei router, si paga cara ma produce dispositivi molto longevi (infatti danno garanzia di 5 anni sui loro prodotti).