Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
I diritti non sono assoluti.
Uno dei link che hai postato conclude con "la forza di una società aperta dovrebbe essere quella di credere nella maturità e nel buonsenso dei suoi cittadini, soprattutto in tempi di crisi."
Uno maggiori teorici sulla società aperta era Karl Popper che ha anche scritto che " non si puo' essere tolleranti verso gli intolleranti"
Una società aperta e tollerante deve comunque porre dei limiti alla tolleranza pena l'autodistruzione.
Le società non sono perfette, i cittadini non sono spesso nè maturi, nè hanno buon senso.
Questa è una visione utopica che ha portato all'autoritarsimo.
Ricordo che Hitler prese il potere con metodi legali...più o meno...ma punto moltissimo sulla disinformazione e sulla paura per prendere il potere.
|
Guarda sei abbastanza fuori strada, nessuno ha parlato di diritti assoluti o relativi. Solo gli stolti o le persone in malafede non vedono che viviamo in una presunta democrazia, con controllo a priori dell'informazione, ovvero con censura a livello di governo. I fact checker sono l'equivalente del ministero della verità di Orwell.
I fatti dimostrano questo: chi non è d'accordo con il pensiero unico viene fatto fuori più o meno direttamente (chiusura dei canali o dei conti, arresti, demonetizzazione, etc.). Poi ognuno è libero di credere alle barzellette che preferisce.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell
Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden
Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
Ultima modifica di pachainti : 18-01-2025 alle 17:03.
|