Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
E' interessante perchè più fantasiose e complesse diventano queste tecnologie di stoccaggio dell'energia delle rinnovabili, e più si grida al miracolo, ma non si considerano mai i costi di realizzazione e gestione di questi impianti che fanno schizzare alle stelle i costi di sistema delle rinnovabili su scala nazionale.
Se prendiamo un solo impianto siderurgico medio ce ne vorrebbero 5 di questi impianti ad aria compressa per coprire il fabbisogno energetico di...
1 mese produzione?
1 settimana produzione?
No, 1 giorno di produzione...
E provate a girare la sola provincia di BS, di impianti siderurgici del genere ce ne sono praticamente ovunque.
No così, giusto per inserire questi dati "mirabolanti" in un contesto reale. 
|
Questo è il primo impianto di questo genere, le prestazioni contano poco, quello che conta sono le potenzialità (scalabilità, margini di miglioramento, ecc.). Se tu avessi giudicato il motore a scoppio dal primo motore costruito avresti dedotto che non aveva futuro e che era meglio continuare ad andare a cavallo.