View Single Post
Old 17-01-2025, 10:15   #22421
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7738
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Proseguendo un discorso iniziato con @sbaffo.

Si parlava di costi aumentati e ingiustificati per gli hdd; stavo leggendo invece le prospettive del mercato degli ssd ma ovviamente si parla su testate quali TrendForce di andamenti generali o più particolari come il settore data center, AI o quello dell'automotive.
Ma che ne sarà di noi consumer del mercato italiano?

Ho provato a dare in pasto a chatgpt un articolo recente di Davide MacQueen di TechInsights dal titolo: Analisi delle elezioni: implicazioni della vittoria di Trump

L'articolo analizza l'impatto delle politiche della vittoria di Trump nel 2024 sul settore dei semiconduttori, con un focus su tariffe elevate, il CHIPS Act e la produzione locale. Si prevede un aumento delle tariffe fino al 60% sui beni cinesi, spingendo le aziende a diversificare le supply chain e a trasferire produzione in paesi come Vietnam. Il CHIPS Act potrebbe essere riformato, ma non eliminato. Cambiamenti nei mercati come quello automobilistico e un disaccoppiamento dalla Cina sono attesi. La pianificazione diventa cruciale per le imprese.

Ecco le previsioni dell'AI:


Possibili sviluppi per l'Italia
SSD entry-level: Prezzi in calo, con l'affermazione degli SSD QLC.
SSD high-end: Potrebbero stabilizzarsi, data la minore competizione e il focus sulla nuova generazione (Gen5).
Market share: I produttori asiatici, in particolare giganti come Samsung e Micron, continueranno a dominare, mentre i player cinesi potrebbero avere una presenza più limitata in Italia a causa di minori canali distributivi.


Vediamo a fine anno se ci prende?
Mi pare di aver letto recentemente qualcosa su previsioni di calo prezzi del 10%-15% nel settore SSD, forse spinti dalla concorrenza cinese che produce sempre di più (senza fare cartello), ma non ricordo altro.
Niente di clamoroso comunque.

C'entra poco, ma per fare un parallelo con gli hd meccanici in declino ma con prezzi in salita, ho guardato le macchine fotografiche compatte, ormai quasi inesistenti, hanno prezzi fuori di testa, sui mille euro quelle buone! ed è un mercato morente, ma forse proprio per i prezzi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso