Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93
Bene bene! Grazie per la segnalazioni ragazzi!
A Marrubiu stanno utilizzando anche i cavidotti di Italgas? Dalle foto non sembrerebbe.
Appena posso chiedo direttamente a Fibercop tramite i miei canali.
Si spera che la situazione si sblocchi perchč se no siamo nel ridicolo...
In ogni caso si vede chiaramente come il portale di Fibercop sia aggiornato, ma fino a pagina 2.
|
Allora:
A Marrubiu a quanto vedo fino ad ora (hanno iniziato lunedė i lavori) stanno lavorando esattamente come hanno fatto a Oristano. Prima NUOVO pozzetto vicino all'armadio ripartilinea in rame di TIM, poi basamento con tubi per il nuovo armadietto ottico a fianco o vicino a quello vecchio in rame e poi nuove minitrincee lungo la strada, con NUOVI pozzetti Fibercop agli incroci delle strade per le diramazioni, DIVERSI sia da quelli del GAS che da quelli della FTTC (mai attivata, marchiati regione). Questi sono tutti marchiati Fibercop. Fino ad ora in questa settimana hanno lavorato MOLTO velocemente e a ieri ho visto che hanno quasi terminato tutte le strade del primo armadietto, quello di via Piave. Ieri stavano facendo via Matteotti e le traverse, manca via Gramsci e le traverse ma di questo passo dovrebbero fare un armadio ogni 10/15 giorni in media, e sono dieci pių due di Sant'Anna, che č molto piccola comunque. Quelli del gas non mi pare li stiano usando per adesso ma magari potrebbero usarli per qualche tratta, come quelli della luce ma non certo dappertutto. A quanto vedo useranno probabilmente molto i terminali da muro mettendone un paio per ogni strada (inizio e fine se non troppo lunga o magari ogni 50/100m) per andare dentro le case come col vecchio rame, passando sui muri (come a Terralba e recentemente a Oristano, per capirci), pių di quelli da pozzetto con sbocco davanti ogni singola abitazione come hanno fatto quelli del gas e Open Fiber. Questo almeno č quello che si riesce ad intuire guardando i lavori fatti fino ad ora, poi non so.