Quote:
Originariamente inviato da pengfei
Chi ha meno di 300 euro sul conto è meglio che cerchi di guadagnare invece che a giocare 
|
Quando si parla di schede video, arriva un punto in cui il prezzo supera il valore percepito dal consumatore medio, e questo fa sì che molti modelli rimangano invenduti

. Ad esempio, spendere quasi 2000 euro per una scheda grafica di fascia alta può sembrare assurdo

, soprattutto se si considera che con quella cifra ci si può comprare una moto usata e godersi il piacere di un bel giro all'aria aperta.
Le schede video hanno un limite oltre il quale non vengono più considerate appetibili, e questo si riflette chiaramente sul mercato. Pensiamo alle RTX serie 3000 di NVIDIA: nonostante le loro ottime prestazioni, molti modelli sono rimasti sugli scaffali anche dopo il lancio delle RTX serie 4000. Le ragioni sono molteplici: il prezzo elevato, l'offerta eccessiva rispetto alla domanda, e il fatto che non tutti percepiscono un vero salto generazionale per giustificare la spesa.
Un caso eclatante è stato il crollo del mercato delle criptovalute

, che ha fatto improvvisamente calare l’interesse per l’acquisto di GPU potenti, lasciando NVIDIA con un surplus di scorte. Modelli come la RTX 3090 o la RTX 3080 Ti, che al lancio avevano prezzi proibitivi

, si sono ritrovati a essere svenduti mesi dopo per cercare di liberare i magazzini.
Questo dimostra che il consumatore, una volta superata una certa soglia di prezzo, inizia a considerare alternative che offrono un miglior rapporto valore/spesa. Per molti, una scheda di fascia media da 500-700 euro è più che sufficiente per giocare a risoluzioni elevate, mentre chi non ha esigenze di gaming estremo difficilmente si orienta verso modelli premium.
In sintesi, spingere i prezzi oltre il limite di tolleranza del mercato non solo scoraggia l'acquisto, ma rischia di creare situazioni di sovrapproduzione e invenduto. Meglio riflettere prima di investire cifre astronomiche in un componente che, a conti fatti, potrebbe non offrire un reale ritorno sull'investimento per la maggior parte delle persone.