Decisione semplicemente assurda, posso capire una simile decisione per le versioni di Office di due/tre/quattro anni fa ma per esempio chi ha acquistato una licenza regolare standalone di Office Professional Plus 2024 è come se lo avessero truffato nell'acquisto di tale licenza.
A me personalmente una simile decisione mi rimbalza totalmente visto che il mio attuale PC è aggiornato a Windows 11 Pro 24H2. Ho installato la versione standalone Professional Plus 2024 di Office con regolare licenza digitale ma la uso semplicemente per compatibilità totale con Microsoft Office installato nel PC in ufficio visto che spesso sono avvezzo a scrivere Macro in VBA per snellire le procedure d'ufficio ... Le versioni Open Source equivalenti a Microsoft Office sono totalmente compatibili con i file prodotti con Microsoft Office ma a livello di programmazione/automazione la totale incompatibilità è dietro l'angolo
Ci sono molte alternative decisamente più professionali che permettono di ottenere documenti qualitativamente più professionali, anche se diciamocelo chiaro di Excel non se ne può fare a meno soprattutto se lo si utilizza in modo professionale automatizzando (cioè creando macro con VBA) e i fogli di calcolo open source da questo punto di vista non reggono il confronto con Excel di Microsoft
Per esempio se voglio scrivere documenti di testo professionali uso LaTeX che è assolutamente gratuito (ma ammetto non alla portata di tutti); uso Acrobat per creare file pdf di qualsiasi tipologia (per esempio presentazioni come PowerPoint, Moduli compilabili, documenti interattivi e multimediali che le applicazioni di Microsoft Office se lo sognano di riuscire a produrle di qualità elevata e professionale ) ... insomma ottime soluzioni alternative a Microsoft Office ce ne sono ...
Comunque diciamocelo chiaro Microsoft sta facendo del tutto per costringere ad utilizzare Office 365 e secondo me Microsoft merita una bella bastonata da parte delle autorità di garanzia ...
Ultima modifica di HW2021 : 16-01-2025 alle 14:35.
|