16-01-2025, 08:53
|
#3
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Originariamente inviato da swan_x
bene, una buona notizia. non lo sapevo, quindi grazie x la condivisione.
di fatto microsoft con questa mossa tenta di acquisire sempre più una fetta di mercato, giustamente, x espandere l'infinita lista di utenti che utilizzano il suo SO
e si sarà anche accorta che in rete ci sono un sacco di link, metodi, tool x aggirare o meglio forzare l'installazione di w11 su qualunque macchina, anche se non supportata.
quindi ben venga questa notizia. rimango invece sempre scettico (e lo sconsisglio) il voler a tutti i costi avere un sist operativo di ultima generazione su una macchina che non lo supporta: io stesso avevo (e ho) un nbook con win7 ma mai mi sarei sognato di installare w11. forse il salto 7-8 non cambiava di molto, ma già w10 sarebbe stato un gran salto, ancor peggio con w11: se un pc esce di fabbrica (il mio 10 anni fa) con requisiti hardware ottimali x qell'epoca non potrà mai nemmeno avvicinarsi ai requisiti hardware odierni (x non parlare delle ore/anni di utilizzo, quindi un HD usurato, come la ram, fili elettrici e altro).
quindi per concludere ottima la notizia della possibilità di installare w11 ovunque ma a patto (parere mio) che sia su un pc non troppo datato (come lo era il mio).
saluti
|
Su PC precedenti a Windows 7 è da escludere, ma da 7 in poi si può fare con ottimi risultati. Ovviamente ove possibile previo upgrade HW, SSD e ram innanzitutto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
|
|
|