Letto tutto... Ma semplicemente sulle dita di due mani:
Nuovi tensor core, transformer, RTX neural rendering per 3 gestioni dedicate agli shader,.compressione texture, material etc, più qualità (???) ma meno VRAM, il doppio quasi dei CUDA corea rispetto alla 4090, gestione di 500M+ poligoni rispetto ai massimo 50M di CP2077 (10 volte?), IA ovunque per migliorare qualità (Blabla, la qualità degrada del tutto, sempre), e latenza inferiore (inferiore rispetto al doppio di latenza che le tech fanno, forse, non inferiore rispetto ad un rendering in real time... Come chi fa testing conferma)...
Ma alla fine? In game nativo 4K in Path tracing senza upscaling e assolutamente senza frame generator, che chi spende 2500 euro non deve assolutamente usare per un hardware next gen così markettizzata con le cose di cui sopra ,(tutto super pompato?) e la 4090 fa 21 FPS e la 5090 con tutto sto Wall of text alla fine fa 29 FPS....
Ci prendono per il culo o cosa? L'olderriko CP2077 di 4 anni fa devi usare DLSS4 performance (1080P to 2160P) e frame generation per stare sempre sopra o 60FPS anche con la 5090... Con qualità degradata e latenze estreme... E ora ci mettiamo pure l'ennesima cazzata che le ennesime tech aumentano la qualità quando abbiamo degradato fino allo schifo ogni gioco usando DLSS e frame generation ma con la narrativa che si aumentava la qualità visiva, e chi non ne capisce o non sa vedere la differenza ci crede pure .. come chi è convinto che con frame generation il gioco sia più reattivo ..
Fino a quando queste tech non saranno mature e non vedrò veramente next gen non comprerò più nulla
Vi ricordo che ora hanno presentato questa demo grafica e ad oggi in UE5 di 5 anni fa presentato non riusciamo neanche lontanamente ad avere in game la grafica di quella demo e tutti i giochi UE5 girano su 4090 in modo nativo con Path tracing sotto i 30 FPS con enormi stuttering
Ce li vedo già i fanatici a preordinare la 5090 per buttarla fra 2 anni
|