Hello folks !
Devo tentare di ridare vita a sei o sette vecchi desktop, fermi da prima del 2016 o 2017, togliendo Windows Xp e installando una distro di Linux. Come prima cosa vorrei testare tutti gli alimentatori (potrebbero aver sviluppato problemi con gli elettrolitici, etc.) ma in maniera più approfondita della semplice verifica di accensione, perciò avrei intenzione di tenerli qualche ora sotto carico statico e vedere se fanno scherzi (ma non ho modo di misurare il ripple). L'intoppo è che usare come carico dei resistori di potenza richiede il fissaggio degli stessi su un adeguato dissipatore ma, per diverse ragioni con cui non sto ad annoiarvi, in questo momento mi risulta impossibile utilizzare un trapano per bucarlo e collocare le viti. Ho tratto ispirazione da un video di Youtube,
https://www.youtube.com/watch?v=GBJc2sMRvNc , in cui, se non ho interpretato male quanto ho visto, vengono usate come carico delle lampadina alogene da 12 V da 20 W come potrebbero essere queste
https://www.amazon.it/Lampadine-rica.../dp/B08VDT73SH
Ma i dubbi sono:
(1) Il metodo che ho citato è corretto o ho capito male io ?
(2) I 20 W dichiarati sono effettivamente la potenza elettrica assorbita dalla lampadina o (per qualcuno di quei magheggi che talvolta in commercio accadono) si riferiscono all'intensità luminosa ?
(3) Mi conviene raffreddare le lampadine con una ventola (come quella degli alimentatori dei PC) ?
Grazie per l'attenzione e buon 2025 a tutti !!