View Single Post
Old 13-01-2025, 09:26   #14825
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
cavoli manuale panasonic ... fenomenale !!! peccato tutto in inglese ...

io uso il Everactive NC-3000 , quindi a quanto dici di caricare sia

le AA che le AAA eneloop ?
Si, in inglese, come sempre........ Comunque il "succo" è semplice. Panasonic, da sempre, indica la corrente di ricarica per le Eneloop, compresa tra 0,5C e 1C.
Questo ha sicuramente a che fare con l'algoritmo di ricarica usato (-dV), diversamente il caricabatterie non è in grado di rilevare il punto di fine carica in modo corretto e rischi di "friggere" le batterie. Con i caricabatterie "a impulsi" questo non succede (o sono comunque molto meno sensibili al problema) perchè comunque la corrente di carica di picco è di solito dell'ordine di 1-1,5A, mentre la media può essere notevolmnente più bassa, quindi il caricabatterie, ai fini della rilevazione del punto di fine carica, è come se stesse lavorando al valore della corrente di picco e riesce a identificare il punto di fine carica anche se la corrente media è notevolmente più bassa.
Con altri titpi di caricabatterie, come lo SkyRC, che lavora a corrente continua (non a impulsi), se scendi sotto C/3 (da varie prove che ho fatto, già a C/4 e impostato a 0dV, talvolta "toppa") rischi di "friggere" le batterie, mantenendole in carica ben oltre quanto dovrebbe.

In genere carico le Eneloop a 400mA e le Eneloop Pro a 600mA, anche se talvolta (raramente), se ho fretta, salgo fino a 1A. Questo sempre usando l'Everactive. Qualcosa di simile con il TechnoLine BC700, mentre con lo SkyRC (che uso poco), come dicevo, mai sotto C/3 e rilevamento 0dV.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso