View Single Post
Old 08-01-2025, 07:03   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ho Mobile è proprio Vodafone nel senso che è controllata al 100% da una società chiamata VEI.srl che altro non è che l'acronimo di Vodafone Enbandler Italia, rapporto simile lo hanno Very che è a tutti gli effetti wind3 (hanno perfino la stessa partita IVA) e Kena che è a tutti gli effetti TIM spa

Ecco sotto rete TIM non c'è molto da scegliere oltre a TIM stessa c'è Kena, Tiscali, e CoopVoce.... ma ultimamente CoopVoce sembra stia passando a Vodafone, e le sim nuove (non ho capito se tutte o solo una parte) sono sotto rete Vodafone mentre quelle vecchie restano su rete TIM...

comunque per sapere su quale rete si appoggia un operatore virtuale puoi sempre fare una ricerca e potreti partire da wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Operat...bile_in_Italia


si , infatti avevo individuato Ho come Vodafone, iliad nella pagina che hai postato non c'e' la rete di appoggio ma credo sia Wind Tre. per quanto riguarda Tim avevo individuato anch'io kena mobile, pero' non e' che ne abbia sentito parlare benissimo

potrei comunque fare una scheda kena da 5€ al mese e sarei a posto

con ho mobile e Vodafone credo di essere a posto

con kena e Tim anche

con iliad non lo so perche' se continuano a cambiare gli accordi con le reti di appoggio sono sempre allo stesso punto
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso